Opzioni di scambio di Mosca
Contenuto
Anna Zafesova Virologi televisivi sminuivano la portata della minaccia e davano la colpa agli italiani.
Purtroppo, Opzioni di scambio di Mosca i comportamenti delle autorità e dei cittadini russi seguono dinamiche tristemente note in Occidente. Il governo ha reagito prontamente ordinando la chiusura del confine con la Cina a febbraio, e i primi casi sospetti di coronavirus in Estremo Oriente sembravano avere arginato la diffusione del contagio lungo i km di frontiera.
Nel frattempo, virologi televisivi sminuivano la portata della minaccia.
La diffidenza per i dati ufficiali, in un Paese con uno stretto controllo sulle informazioni, fa girare le fake news più agghiaccianti, e nelle chat di classe di Mosca si parla di migliaia di contagi. Il tradizionale fatalismo russo si mischia a una fondamentale ignoranza, in un mix micidiale. Tutti fenomeni che abbiamo già visto.
Il sindaco di Mosca Serghey Sobianin ha preso la minaccia più sul serio, e già dal 5 marzo nella capitale sono proibiti raduni superiori a 5 mila partecipanti a Pietroburgo di mille persone.
Il resto rimane a livello di raccomandazioni: smart working, evitare contatti ravvicinati, non viaggiare. Anche la sospensione dei voli riguarda soltanto i collegamenti secondari, mentre rimangono in vigore tutte le rotte tra Mosca e le capitali europee.
In un regime impegnato in questo momento in una operazione di ribaltamento costituzionale, qualunque misura più restrittiva rischia di provocare sospetti di natura politica: dopo che, il 10 marzo, la Duma ha permesso a Vladimir Putin di ricandidarsi per altre due volte alla presidenza, il coronavirus potrebbe essere un buon pretesto anche per reprimere le proteste.